Lavora con noi

In edge crediamo fortemente alla valorizzazione delle risorse umane.
Per questo puntiamo sempre a sfruttare al meglio il talento di ciascuno, valorizzandone il contributo in termini di creatività, lavoro di squadra, iniziative personali. Intraprendere un percorso professionale in edge significa mettersi in gioco, dimostrando tutto il proprio valore, le proprie competenze, le proprie specialità.
Siamo un’azienda di servizi, lavoriamo sempre in prima linea e nell’emergenza, pertanto chiediamo a chi lavora con noi una buona dose di autonomia operativa e di problem solving.
Ti offriamo percorsi di apprendimento fondati sul patrimonio di competenze delle nostre persone e sulla preparazione al lavoro, integrando vecchi e nuovi saperi, affiancando una parte teorica a quella più operativa.
Se ti riconosci nei nostri valori, consulta l’elenco delle posizioni aperte, oppure inviaci la tua candidatura spontanea.
Saremo lieti di conoscerti.

POSIZIONI APERTE

Stiamo cercando due risorse da inserire attraverso un progetto formativo di stage, con l’obiettivo di una successiva stabilizzazione.

Gli inserimenti nella nostra struttura hanno lo scopo di favorire la formazione e la crescita di valide risorse che possano trovare stimolanti occasioni di apprendimento in un ambito altamente formativo e motivante – dato il target di riferimento – ed in linea con la filosofia aziendale.

Durante la fase di stage, le risorse lavoreranno in ambito Operations e saranno dedicate rispettivamente all’area assuntiva e all’area sinistri; al termine dello stage saranno inserite nelle relative aree tecniche.

Il percorso di inserimento si comporrà di tre fasi:

1. formazione

  • tecniche e metodologie di base, per destreggiarsi rapidamente sulla materia assicurativa
  • formazione sugli applicativi gestionali “assicurativi”, custom made
  • formazione “sul campo” lungo tutto il percorso professionale
  • formazione tecnica di settore, come prevista dal Regolatore (IVASS) e specialistica, al termine dello stage, dopo l’eventuale assunzione

2. affiancamento

  • le risorse saranno affiancate ad un tutor, che le guiderà lungo tutto il percorso in azienda
  • saranno assegnate alle strutture di riferimento, sotto la responsabilità di colleghi esperti
  • il tutor ed i colleghi senior valuteranno le capacità e le potenzialità delle risorse per una corretta definizione degli obiettivi di crescita

3. autonomia (dopo il termine dello stage)

  • assegnazione di specifiche aree di attività nell’ambito della struttura aziendale, inizialmente sotto supervisione ed in seguito in autonomia completa
  • identificazione di un percorso di crescita professionale individuale, sulla base delle caratteristiche peculiari della risorsa ma in linea con le esigenze aziendali

Più nel dettaglio, le figure che stiamo cercando svolgeranno – nel periodo di stage – le seguenti le attività, per le rispettive aree (polizze/sinistri):

  • formazione sul gestionale assicurativo
  • formazione tecnica sui principali prodotti gestiti
  • caricamento nel gestionale della parte tecnica di tutti i contratti/sinistri gestiti
  • altri caricamenti nel gestionale su Compagnie e clienti
  • realizzazione archivio cartaceo polizze/sinistri gestiti
  • archiviazione ottica delle polizze/sinistri gestiti
  • supporto alla contabilità polizze/sinistri (no societaria)
  • supporto alla redazione delle procedure di gestione del cliente/sinistri
  • supporto alle realizzazione di modelli su “template polizze/sinistri” edge